giovedì 20 novembre 2025

Mr Joy: “Io che vado via”

Il nuovo singolo del cantautore meneghino racconta la scelta di allontanarsi dalle energie negative per ritrovare sé stessi




“Io che vado via” è il nuovo singolo di Mr. Joy, un brano che affronta con sincerità il bisogno di allontanarsi dalle energie negative, sia sul piano fisico che mentale. È un atto di consapevolezza e di coraggio: riconoscere ciò che fa male e scegliere di lasciarlo andare, per aprirsi a una nuova fase della vita.


Musicalmente, il brano intreccia melodie di fine millennio con arrangiamenti attuali dal forte imprinting pop di classe. La produzione porta la firma di sound engineer legati agli studi dei Matia Bazar e di giovani producer multiplatino, creando un equilibrio tra tradizione e modernità.


“Io che vado via” prende molto dalla disco anni ’70: un ritmo pulsante e coinvolgente che richiama le atmosfere dance di quell’epoca, rivisitato con sonorità contemporanee. La base ritmica, energica e trascinante, diventa il motore emotivo del brano, trasformando il messaggio di rinascita in un invito a muoversi, a liberarsi e a celebrare la vita.


“Io che vado via” anticipa il nuovo album di Mr. Joy, in uscita fisica a dicembre e digitale a gennaio: un progetto di rinascita, una seconda vita che vuole trasmettere parole e musica come un vero inno alla vita. Un lavoro che invita ad andare oltre la paura del fallimento e a tenere vivi i sogni, anche quando la quotidianità sembra spegnerli tra le montagne russe dell’esistenza.


Mr. Joy - alias di Andrea Robicci - nasce a Milano, da una famiglia di importanti gioiellieri. A 17 anni comincia il lavoro di PR nei locali di Milano e inizia parallelamente la carriera di cantautore e produttore. Mr. Joy esordisce artisticamente nel capoluogo meneghino all’Osteria della Musica in una serata improvvisata, che gli regala una nuova consapevolezza.

Suona e riempie piazze e collabora con il Maestro Massimo Luca, chitarrista e produttore di Lucio Battisti, Grignani, Minetti, Moro e molti altri, arrivando in finale all’Accademia di Sanremo. Pubblica due singoli, poi dopo il tour con Radio Italia, incide il brano “Vivere” prodotto con Gabriele Fersini, chitarrista di Laura Pausini, Biagio Antonacci ed Eros Ramazzotti.

Il 2 settembre 2022 pubblica "Pinocchio", brano dedicato alle maschere che ognuno indossa ogni giorno. Mentre a dicembre esce col brano “Natale senza”, la più classica delle melodie per consolare chi si sente solo. Poi l’11 aprile 2023 è la volta del brano “Mancandoti l’aria” e in estate “Il Ballo del Farfallo” legato a doppio filo al suo nuovo romanzo dal titolo proprio “Il Farfallo”. Il remix del "Ballo del Farfallo" si è posizionato nelle settimane di luglio e agosto in testa alle classifiche dance.

Nell’estate 2024 pubblica "Uacciuari" arrangiata e scritta insieme ai due Matia Bazar Silvio Melloni e Gino Zandonà. La canzone ha anche due versioni REMIX: una Summer ed una Winter version. A novembre arriva il nuovo singolo “La felicità”, anche questo in Top Ten nelle classifiche indipendenti. 

Il 2025 vede la pubblicazione il 6 giugno del singolo “Jamme” featuring Ciccio Merolla, mentre il 14 novembre in radio è il momento di “Io che vado via”, anticipazione del nuovo disco di inediti in uscita a dicembre.


Etichetta: G Records


CONTATTI / SOCIAL

Facebook 

YouTube 

Instagram

Spotify

Byres: “Fuego”

Il nuovo singolo dell’artista italo-argentino è un manifesto urbano latino che invita a riaccendere la scintilla interiore





“Fuego” è il nuovo singolo di Byres, pseudonimo di Lorenzo Vannini, artista italo-argentino che con questo brano trasforma energia e consapevolezza in musica. Il titolo, nato come urgenza personale e collettiva, diventa un invito a ritrovare coraggio e identità, a non permettere che la scintilla interiore si spenga.


Il brano nasce dall’immaginario delle manifestazioni e da un risveglio diffuso che l’artista percepisce nelle persone: domande, critica verso i sistemi di potere, ma anche la volontà di superare i freni sociali e interiori. “Fuego” raccoglie quella rabbia e la trasforma in forza creativa, quasi un mantra: “accendiamoci tutti, e plasmiamo con consapevolezza la nostra realtà”.


Musicalmente il brano è un’esplosione di energia latina: groove reggaeton pulsante, trame urbano-latine e influenze trap e hip hop internazionale. Le atmosfere evocano mondi diversi e complementari, dal reggaeton di Daddy Yankee e Bad Bunny alle vibrazioni di Eminem, 50 Cent, Manu Chao, Gué e Sfera Ebbasta. I sintetizzatori moderni si intrecciano a una linea melodica che fin dalle prime note richiama un’urgenza primordiale: accendersi.


La produzione è firmata da Byres e Tommaso Mazzatenta, con registrazione, mix e master di Evan Parker negli studi di Bologna. Un dettaglio curioso del processo creativo arriva dal ritornello: la melodia nasce in macchina, mentre l’artista accompagna il figlio di tre anni all’asilo ascoltando “Volevo un gatto nero”. Un episodio casuale ma perfetto per il significato del pezzo: l’ispirazione arriva dal futuro, da una mente nuova che rappresenta libertà e potenziale.


Byres, pseudonimo di Lorenzo Vannini, nasce a Bologna nel 1992 e cresce tra Italia e Argentina, coltivando fin da ragazzo una profonda passione per la musica. Ispirato da rap, blues e sonorità latine, costruisce negli anni una cifra stilistica originale, fondata su sincerità, contaminazione e ritmo. Dal 2013 sceglie il nome d’arte Byres e, dopo diverse esperienze musicali e una lunga pausa, torna nel 2025 con “The Lost Album”, un progetto che chiude un cerchio personale e artistico. La sua musica fonde spagnolo e italiano, raccontando il mondo con occhi disillusi ma pieni di speranza. Con “Bachami”, Byres inaugura una nuova fase: quella dell’espressione diretta, senza sovrastrutture. Una bachata urbana che parla d’amore, riscatto e autenticità, in radio dal 25 luglio 2025. Il 14 novembre dello stesso anno arriva in radio “Fuego”, un singolo che segna un’ulteriore evoluzione del suo percorso: un’esplosione di energia latina e attitudine urban che invita a riaccendere la scintilla interiore e a vivere con consapevolezza.


CONTATTI E SOCIAL

Spotify

Instagram

YouTube

mercoledì 19 novembre 2025

Fabio Smitti: “Amica”

 Il nuovo singolo del cantautore trevigiano racconta la fragilità e la forza dei legami, estratto dall’album “Instabile”





«Con “Amica” ho voluto raccontare quel momento in cui ci si accorge che un legame può cambiare, scemare o interrompersi. È la consapevolezza che le persone si possano allontanare, ma anche l’invito a ritrovarsi, a guardarsi negli occhi e ridere insieme.» Fabio Smitti


“Amica” è il nuovo singolo di Fabio Smitti, un brano che affronta con delicatezza il tema dell’amicizia e del tempo che passa. Il protagonista riconosce la distanza e l’evitamento dell’amica di un tempo, ma sceglie di rassicurarla: se ci sono stati screzi, tutto è superato. L’invito è a vincere la riluttanza e a ritrovare la leggerezza di un sorriso condiviso.


Musicalmente, "Amica" si muove tra sonorità elettro-pop e un cantato intenso, mantenendo lo stile raffinato che contraddistingue Smitti. È un brano che unisce introspezione e positività, capace di trasformare la nostalgia in un gesto di apertura.


Il singolo è estratto dall’album “Instabile”, pubblicato nel 2025, un lavoro che raccoglie otto brani dedicati all’amore, all’amicizia e alla ricerca interiore. Amica ne rappresenta uno dei momenti più intimi, confermando la capacità di Smitti di raccontare emozioni universali con sincerità e profondità.


DICONO DEL DISCO


«Un lavoro denso e calibrato, che si muove tra la fragilità delle emozioni e la potenza della consapevolezza, costruendo otto brani come tappe sulle quali sostare in contemplazione» BravoOnLine


«Un lavoro che mette a nudo l’anima, ma che al tempo stesso invita a rileggere le proprie esperienze con occhi diversi, con una colonna sonora che mescola suoni alternativi, tastiere, chitarre e una voce intensa capace di reggere il peso delle emozioni più complesse.» Music Map


«Le sue otto tracce sono frammenti di vita che si ricompongono in un mosaico emotivo dove l’amore, l’amicizia e il tempo diventano punti cardinali di un viaggio sincero e vulnerabile. Un disco che non cerca risposte, ma invita al coraggio di farsi domande.» DeaPress


Fabio Cancian in arte Fabio Smitti, sviluppa in gioventù una spiccata passione per la musica, dedicandosi anche in modo occasionale a lezioni di chitarra. Ascolta tra i più svariati generi dalla Tecnotrance al Rock, dal Pop al Grunge, per prediligere infine la musica Italiana. Adora Franco Battiato, Max Gazzè, Neffa e i CSI. A metà anni ‘90 crea una rock band, i BCS producendo anche un CD di musica propria con 12 canzoni in Italiano. 

Per diverse ragioni abbandona la produzione musicale e i concerti a inizio 2000, fino al 2019 dove incontra Fabio Fiore. I due sono amici musicisti di vecchia data e dopo diverse collaborazioni in passato, decidono di dare vita ad un progetto musicale di musica pop-rock originale, Le Vane Intese. Producono quindi un album dal titolo ENJOY THE MOMENT, progetto pop-rock-indie che evidenzia temi di attualità e di natura sociale in modo ironico e divertente. Escono con 10 tracce in Italiano, 4 di queste pubblicate anche con videoclip. 

Tra questi c’è ENJOY THE MOMENT vincitore del 1° Premio del Festival Nazionale Amicorti 2020 e EROI l’ultimo uscito. A fine 2021 Fabio ha il desiderio spingersi in qualcosa che lo ha sempre affascinato, di esplorare un mondo musicale diverso: coniugare musica elettronica e cantautorato Italiano. Nasce quindi SATISFACTION che esce a Settembre 2022 raccogliendo riscontri positivi sia dai fan storici che lo hanno sempre seguito sia dagli ascoltatori in cerca di idee nuove. Successivamente tra il 2023 e 2024 escono i singoli LUNA, EPILOGI e ECO MODO. Il singolo CARMA, sviluppato e prodotto in collaborazione con l'amico e produttore Eduard Orselli, esce l’11 ottobre 2024 in radio. Il 2025 vede la pubblicazione del nuovo singolo “Instabile”, title track e anticipazione dell’album omonimo pubblicato il 6 giugno 2025. Il 12 settembre arriva in radio il nuovo singolo estratto dal disco: “Sunny day” mentre il 14 novembre arriva “Amica”.


Etichetta: Fabio Smitti Productions


CONTATTI E SOCIAL

Instagram

Facebook

Youtube

Spotify

Ranzy: “Non sei qua”

 Il nuovo singolo del rapper lombardo è una dedica intensa a chi non c’è più, ma continua a vivere nei ricordi





“Non sei qua” è il nuovo singolo di Ranzy, una canzone per chi ha perso qualcuno di importante ma continua a sentirlo vicino ogni giorno. Racconta il dolore dell’assenza, ma anche la forza che nasce proprio da quel vuoto: la capacità di rialzarsi, di non arrendersi mai, di andare avanti portando con sé l’amore che resta. È una dedica a chi non c’è più, ma vive per sempre dentro di noi — nelle luci della città, nei ricordi, nei respiri.


Con un linguaggio diretto e autentico, Ranzy trasforma la fragilità in resistenza, dando voce a un sentimento universale che unisce perdita e speranza.


Ranzy, all’anagrafe Andrea Randazzo, è un rapper e autore italiano nato a Busto Arsizio il 22 aprile 1991 e cresciuto a Castellanza, in provincia di Varese. 

A differenza di tanti coetanei, Ranzy sceglie di stare fuori dai cliché del rap di strada: nessuna ostentazione, niente droghe o pistole, ma vita vissuta, ferite vere e un linguaggio diretto che arriva a chiunque abbia attraversato il buio e sia ancora alla ricerca della luce.

Le sue canzoni parlano di depressione, lutto, bullismo, paternità, violenza sulle donne e fragilità come forma di resistenza. E proprio in questo si riconosce il suo pubblico: giovani, genitori, educatori. Ranzy diventa una voce autentica per chi non vuole più nascondersi. Con il brano “Diamante”, ad esempio, affronta con forza il tema della violenza domestica, trasformando la musica in uno strumento di denuncia e coscienza civile.

Artista indipendente e conduttore televisivo, ha partecipato a numerosi eventi pubblici – tra cui “Wall of Dolls” contro la violenza sulle donne – e iniziative benefiche a sostegno di cause come la lotta al bullismo, l’inclusione e la sensibilizzazione sulle malattie degenerative.

Il 2025 segna l’inizio del suo primo progetto discografico ufficiale: “Vendetta” è il singolo che apre la strada a un album intenso, personale e diretto, in uscita nel 2026, che racconterà la storia di Andrea, prima ancora che quella di Ranzy. Un disco costruito passo dopo passo, senza fretta, con l’unico obiettivo di lasciare tracce vere. Il 5 settembre 2025 arriva in radio il nuovo singolo “Scuse” seguito il 7 novembre da “Non sei qua”.


Parallelamente all’uscita dei nuovi singoli, Ranzy continua il suo impegno sociale come testimonial di Wall Of Dolls: il 14 novembre 2025 si esibirà a Genova al Teatro della Gioventù per l’associazione fondata da Jo Squillo e Francesca Carollo, il 22 novembre tornerà a Genova in Piazza De Ferrari per un evento pubblico contro la violenza di genere, mentre il 29 novembre sarà al Teatro Sociale di Sannazzaro (PV) per il Festival di Sannazzaro, con un live dedicato alla sensibilizzazione sul tema del bullismo.


Etichetta: G Records


CONTATTI E SOCIAL

Instagram

TikTok

Facebook

YouTube

lunedì 17 novembre 2025

Esce “9MM” il nuovo singolo di Crosty 


 In radio da venerdì 14 novembre

 


Disponibile in radio e in digitale da venerdì 14 novembre"9MM" è il nuovo singolo di Crosty, la traccia che lui stesso considera la sua preferita in assoluto. Scritta in un periodo di grande confusione, debolezze e perdita di fiducia sia in sé stesso che nelle persone intorno a lui, "9MM" rappresenta un momento di riflessione e rinascita. Questa canzone ha avuto un ruolo fondamentale nel dargli la forza di affrontare i momenti più difficili, diventando un vero e proprio inno di speranza e resilienza. Crosty spera che anche il pubblico possa trovare in questa traccia la stessa energia e motivazione, riuscendo a superare le proprie sfide quotidiane. Con un sound coinvolgente e un testo intenso, "9MM" si propone come un messaggio di forza e determinazione, invitando chi ascolta a non mollare mai, anche nei momenti più bui. Un brano che nasce dalla sincerità e dall’esperienza personale dell’artista, simbolo di rinascita e coraggio.

 

Note biografiche – Crosty

Alessandro Crosti, in arte Crosty, nasce a Rieti il 23 marzo 1989. Entrato nel mondo hip-hop nel 2018 con il mixtape “Fatti Di Veleno” con il gruppo ckcrew, si fa notare nella scena locale. La sua musica cattura l'attenzione di Timetoraprecords, che firma con lui dopo il successo del suo primo album ufficiale “Soldi Sporchi”. Con la casa discografica pubblica il disco “Mi Clica” e si esibisce in eventi importanti come il Villa Ada Festival, condividendo il palco con artisti come Suarez, Metal Carter e Santo Trafficante. Nel 2021 il gruppo si scioglie, spingendo Crosty a intraprendere una carriera solista. Il suo singolo “Rieti Live” ottiene grande successo su Spotify e YouTube. Nonostante le difficoltà legali e personali, Crosty è pronto a ripartire con il progetto “LatoB”, firmato con PlatinumLabel, per raccontare il suo percorso e le sfide vissute.


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

sabato 15 novembre 2025

Aissela presenta il suo nuovo singolo che apre una nuova era per l'artista


 Oxazione (che si legge "operazione") esce su etichetta Gallia Music, affronta la necessità di fermarsi e resettare il proprio animo per ritrovarsi

 



Dopo il successo dell’EP “Fosca”, la cantautrice Aissela torna con un nuovo, intenso brano: “Oxazione”, pubblicato da Gallia srl / Gallia Music e disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 14 novembre 2025.

“Oxazione” – che si legge “Operazione” – è un viaggio nella mente di una generazione in bilico tra lucidità e smarrimento. Con la sua scrittura diretta e poetica, Aissela racconta la ricerca di equilibrio in un mondo che spinge alla dissonanza. Tra sonorità alternative e una voce dal timbro inconfondibile, il brano si muove su un confine sottile tra vulnerabilità e forza.

 

È una canzone che parla del bisogno di essere se stessi,” – spiega Aissela – “di fermarsi quando nel cervello la confusione diventa ingestibile e tutto diventa troppo.”.

 

Il testo alterna immagini visionarie e confessionali: “Mi sono incastrata in una vita che non si può fare / Sono innamorata della distorsione temporale”. Una narrazione che rispecchia lo stile unico di Aissela, sempre in bilico tra introspezione e ribellione.

 

Un percorso artistico in crescita quello di Aissela


Aissela (nome d’arte di Alessia Ragusa) è una cantautrice nata a Catania nel 2002. Dopo gli esordi nella scena musicale laziale, ha conquistato pubblico e critica con un linguaggio autentico e una voce capace di fondere dolcezza e intensità.

Nel 2024 ha iniziato a collaborare con il produttore Valter Sacripanti, pubblicando i singoli “Neuropsichiatria Infantile”, “Fosca” e “Clara”. Il suo EP “Fosca” (2025) ha segnato una svolta artistica, ricevendo ottimi consensi e portandola ad esibirsi in locali simbolo come il Piper Club di Roma, Largo Venue e DeTune Milano.

Con “Oxazione”, Aissela conferma la sua evoluzione artistica e la capacità di raccontare la complessità emotiva della contemporaneità con uno sguardo lucido e personale.


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

venerdì 14 novembre 2025

L’ultima tappa del Cantagiro edizione 2025 Decreterà i vincitori il 16 novembre a Stazione Birra

 L’attesa è finita. L’edizione 2025 del celebre Cantagiro si appresta a vivere il suo culmine con l’ultima e decisiva tappa dedicata alla Categoria Band.




L’appuntamento è fissato per Domenica 16 novembre alle ore 21:00 presso l’iconica location Stazione Birra a Roma (Via Placanica 172), dove dodici promettenti formazioni si sfideranno per conquistare il podio.

Sarà un evento musicale avvincente ed emozionante che vedrà i gruppi esibirsi dal vivo con brani editi e inediti. In gara per l’ambito titolo ci saranno: Aridopachi, Carpe Diem Rock Band, Delift, DisMent, Dixit, Floyd Bloom, Lavika Band, Magisteri, Matteo Troilo Band, New Generation, Ora4 e VRF Project.

La Giuria di Qualità presieduta da Cesare Rascel


A garanzia della qualità e dell’autorevolezza del verdetto finale, la giuria sarà presieduta da Cesare Rascel, una figura poliedrica che unisce tradizione e innovazione nel mondo dello spettacolo.

Figlio d’arte di Renato Rascel e Giuditta Saltarini, Cesare è un professionista di alto livello. Laureato in Composizione jazz e Sound Engineering al prestigioso Berklee College of Music di Boston, ha lavorato per oltre un decennio negli Stati Uniti come produttore, compositore di colonne sonore e autore, collaborando con diverse realtà musicali internazionali.

La sua carriera vanta collaborazioni di prestigio e ruoli chiave:

Produzione Televisiva: Autore e produttore per Rai ed Endemol, con programmi di successo come “MAD TV Dance Contest”.

Direzione Artistica: Ha diretto eventi di rilievo internazionale come il Festival della Musica Italiana di New York (NYCanta) e il “Bond Street Award” a Londra.

Produzioni di Successo: È autore e produttore esecutivo del “Premio Rascel” (RAI1) e ha curato produzioni a New York, tra cui il “Concerto Napoletano” (Off-Broadway).


La sua sensibilità musicale e la capacità di fondere la composizione classica con le sonorità contemporanee lo rendono la figura di riferimento ideale per valutare il potenziale artistico delle band in gara.

Un Palco per il Futuro della Musica

Il Cantagiro si conferma un’opportunità cruciale per l’emergere di nuovi talenti, in un contesto che bilancia lo spirito itinerante e vintage della sua storia con le più stringenti esigenze artistiche contemporanee. L’esibizione dal vivo di fronte a un pubblico vero attira l’attenzione non solo degli appassionati, ma soprattutto di produttori e discografici in cerca di potenziale creativo e strumentale.

Enzo De Carlo, Patron del Cantagiro, che quest’anno celebra i vent’anni della sua gestione del concorso, ha dichiarato: “Siamo costantemente impegnati a mantenere vivo lo spirito di questo concorso storico, offrendo alle band un’opportunità reale per sfidarsi e crescere. Questa finale romana promette di essere un grande evento, capace di mostrare l’incredibile energia della musica italiana dal vivo.” La regia dell’evento è affidata a Giulia Carla De Carlo.

Verso Sanremo 2026

Il potenziale dei finalisti non si esaurirà con l’evento di Roma. I migliori brani inediti selezionati durante questa tappa saranno inclusi nella Compilation Ufficiale 2026, curata e distribuita dalla SPC Music Publishing, che includerà anche i pezzi della finale svoltasi a Senigallia lo scorso settembre. La Compilation sarà un veicolo promozionale di prestigio, in quanto verrà presentata a Sanremo nell’ambito delle attività collaterali che si svolgono durante la settimana del Festival della Canzone Italiana.


Il Cantagiro è un viaggio affascinante tra musica, costume, cultura e grandi emozioni, reso possibile anche grazie al supporto di importanti partner e sponsor, tra cui si ringraziano: Banca BCC ag.24, SIAE, Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, Radio Italia anni 60, Settimanale Mio, SPC Music Publishing, Radio R205, Radio Rcs, 2Duerighe, 360 Frame Academy, insieme al Comitato Italiano per l’UNICEF.


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

mercoledì 12 novembre 2025

NIGHTSOON: “Old back life”

Il nuovo singolo della band indie-rock






Old back life” racchiude la vita passata, ma con uno sguardo al futuro; composto da Nika Khachapuridzde (testo e musica) e dedicato ad una persona che non fa più parte della sua vita, il pezzo racchiude un mood malinconico ma speranzoso, una ritmica andante e una melodia che ti resta in testa.

La prospettiva del brano è quella di infondere speranza nella vita che continua attraverso le avversità.

Il brano esce per Bravehop Records, ed è stato prodotto da Giulio Da Re e arrangiato dalla band, registrato al Bonsai Recording Studio di Andrea Mescolini ad Orvieto.


“NIGHTSOON” è un progetto musicale elaborato dal frontman Nika Khachapuridze che assieme ad Eric Vincenzi e Giulio Da Re propone musica con l’intento di trasmettere un messaggio. Il sound della band si evolve in maniera naturale pezzo dopo pezzo e album dopo album, spaziando dal grunge all’alternative, dall’indie rock al pop-rock. Il flusso creativo della band è ormai stabile, con Nika che compone musica e testo ispirato dalle sue emozioni, ricordi di vita vissuta e desideri, il tutto poi arrangiato in gruppo con la produzione di Giulio.

La band si è sempre esibita live sia in elettrico che in acustico, dimostrando grande adattabilità e capacità di trasmettere emozioni, per rendere i propri pezzi al meglio anche con atmosfere differenti.


La band NIGHTSOON nasce nel 2018, con Nika Khachapuridze alla voce e chitarra, Eric Vincenzi al basso e cori e Giulio Da Re alla batteria, tastiere e cori.

Il nome “NIGHTSOON” deriva dall’abitudine di Nika, frontman e compositore principale dei brani e dei testi, con arrangiamento e produzione di gruppo, di scrivere sempre di notte durante un periodo della sua vita, sperando che quel momento della giornata arrivasse presto per liberare le sue emozioni e pensieri.

Nel novembre 2021 la band incide il suo primo singolo, “Same Stain”, presso il prestigioso Mulino Recording Studio ad Acquapendente (VT), con l’ingegnere del suono Andrea Mescolini. 

Same Stain è un brano che critica chi vuole ottenere qualcosa con poco sforzo, il tutto condito da un sound potente e incalzante, e allo stesso tempo accattivante e trascinante.

A marzo 2022 si svolgono le riprese del video musicale, prodotto dalla band e con la regia di Leonardo Russo e Ciro Di Niccolo come direttore della fotografia.

L’audio ufficiale di Same Stain è stato pubblicato come singolo online il 25 maggio 2022, su Spotify, Apple Music, Amazon Music e tutte le principali piattaforme digitali per lo streaming musicale; il video ufficiale di Same Stain è stato pubblicato il 25 maggio 2022 sul canale Youtube della band.


Tra l’estate del 2022 e la primavera del 2023 la band incide altri brani al Bonsai Recording Studio di Andrea Mescolini ad Orvieto, con successivo mix e master effettuato dallo stesso al Mulino Recording Studio di Acquapendente (VT).

“Same Stain” e i successivi singoli della band faranno parte dell’album di debutto, prodotto dalla band con il supporto di una campagna di crowdfunding.


Il secondo singolo della band, “Sunset”, brano introspettivo e coinvolgente, è stato pubblicato come singolo sulle piattaforme audio il 21 ottobre 2022; il videoclip, diretto da Valentina Cipriani e prodotto dalla band, è stato pubblicato lo stesso giorno sul canale Youtube della band.


“Play The Punk”, brano aggressivo e movimentato, è il terzo singolo della band, con videoclip diretto da Leonardo Russo e prodotto dalla band, è stato pubblicato il 3 marzo 2023 su Spotify, Apple Music, Amazon Music e tutte le piattaforme audio, e sul canale Youtube della band.


Il 02 giugno 2023 la band pubblica su tutte le piattaforme audio il quarto singolo “Don’t Hate”, brano con un riff che fa muovere; il videoclip, pubblicato lo stesso giorno sul canale Youtube della band, è stato diretto da Valentina Cipriani e prodotto dalla band in una location unica: Villa Bertelè (Cerea, VR). 


Con il quinto singolo “Soulmates”, la band svela un lato più intimo e acustico del proprio sound. Il videoclip, diretto da Valentina Bobbi Cipriani (prodotto dalla band e da Michele Ramarro) è ispirato alla storia di Mike, caro amico della band, in un periodo turbolento della sua vita. 

Il brano è stato pubblicato sulle piattaforme audio e sul canale Youtube della band il 29 luglio 2023.


Il 10 novembre 2023 la band pubblica l’album di debutto “EVOLUTION”, con il singolo di lancio “Blame”, brano che racconta il rapporto tra l’essere umano e i suoi demoni interiori, attraverso emozioni e stati d’animo che si incrociano e culminano nell’esplosione del sound della band; lo stesso giorno viene pubblicato sul canale YouTube il video ufficiale di “Blame”, diretto da Valentina Bobbi Cipriani presso il Moses Studio (VR).


“Evolution” contiene 9 tracce che spaziano tra alternative rock, stoner, post grunge, indie rock e acoustic rock, mostrando sonorità simili ma differenti che convivono e costituiscono il carattere della band.

L’album è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale (distribuito da Artist First) e acquistabile fisicamente assieme al merch della band; il cd pack contiene cd, foto, testi e i nomi dei sostenitori del crowdfunding.

Tra l’autunno 2023 e la primavera 2024 si è svolto l’ Evolution Tour, con tappe a Verona, Milano, Padova, Treviso e Venezia.


Terminato l’“Evolution Tour”, la band sperimenta nuove sonorità e torna in studio per incidere il secondo album dei NIGHTSOON, prodotto da Giulio Da Re.

Le registrazioni si sono svolte tra il marzo e l’agosto 2024, presso il Bonsai Recording Studio (Orvieto - IT) con l’ingegnere del suono Andrea Mescolini e mix/master effettuato al Mulino Recording Studio (Acquapendente - IT).


A Novembre 2024 esce “At the night” il primo singolo estratto dal nuovo album. Il brano, e l’album nella sua interezza, segnano un punto di svolta nelle sonorità della band, il cui stile si evolve e muta secondo le necessità espressive.

L’uso di elettronica, sintetizzatori e sonorità più indie-rock distinguono e caratterizzeranno il secondo lavoro in studio della band.


Il 28 marzo 2025 sarà pubblicato il secondo singolo estratto: “Old back life”, scritto ed ispirato da una persona che non fa più parte della vita di Nika, con un sound malinconico ma speranzoso.


Il terzo singolo estratto sarà “One promise”, pubblicato il 23 luglio dello stesso anno. Pezzo che mantiene la sonorità del precedente singolo e che vede per la prima volta la partecipazione di una voce femminile.


Il 29 settembre esce a sorpresa “She Wolf”, pezzo scritto come “anthem song” per la lottatrice georgiana Liana Jojua, soprannominata “She wolf”.

Il brano si presenta come uno dei più aggressivi e incalzanti mai composti dalla band, che rispecchia al meglio lo stile della lottatrice e sarà utilizzato come musica d’ingresso durante i futuri combattimenti.

Il pezzo è stato pubblicato con un visual in collaborazione con la lottatrice, pubblicato anche sui canali ufficiali di Liana Jojua, anticipando un successivo e vero e proprio video musicale.


Da ottobre 2025 la band inizia una collaborazione con l’etichetta Bravehop Records.


https://www.instagram.com/nightsoon_official/?hl=it

https://www.tiktok.com/@nightsoonband?_t=8Y8izYygI1F&_r=1 

https://www.facebook.com/NightsoonBand

https://open.spotify.com/artist/4exwjsNWSgrLsT43fPLjqw

https://music.apple.com/it/artist/nightsoon/1626098426 

https://www.youtube.com/@nightsoon8129

Mr Joy: “Io che vado via”

Il nuovo singolo del cantautore meneghino racconta la scelta di allontanarsi dalle energie negative per ritrovare sé stessi “Io che vado via...