lunedì 30 giugno 2025

Blue Filange: “L'ultima volta”

In radio dal 20 giugno il nuovo brano che danza tra leggerezza e vulnerabilità, raccontando il lato più umano delle relazioni





Blue Filange torna con il nuovo singolo "L'ultima volta", un brano che rappresenta una sfida personale e artistica: un sound fresco, ritmato ed estivo, in contrasto con la profondità del testo.


Il brano affronta il tema delle relazioni tossiche, quel legame che, pur rivelandosi dannoso, è difficile da lasciar andare. È un racconto intimo che mette a nudo l’artista, rivelando la sua parte più vulnerabile.


"L'ultima volta" è pensato per chiunque si sia sentito intrappolato in un sentimento che non riesce a lasciarsi alle spalle, per chi ha avuto paura di essere sbagliato.


La contraddizione tra musica e testo riflette la stessa dicotomia che l’artista vive: il desiderio di leggerezza, ma anche la necessità di raccontare emozioni profonde.


Blue Filange è una cantante bergamasca con una formazione musicale che affonda le radici nel mondo del musical, evolvendosi poi in una carriera cantautorale più personale e sfaccettata.

A 23 anni, viene ammessa all’MTS di Milano, dove perfeziona le proprie capacità e acquisisce maggiore sicurezza nel proprio stile.

Partecipa a numerosi contest musicali, tra cui il Tour Music Fest, con la cover "Quando Viene Dicembre" di Tosca, Sanremo New Talent, con "Io non credo nei miracoli" di Laura Bono, e il programma televisivo The Coach, trasmesso su 7Gold, dove ottiene ottimi risultati.

Nel 2022, avvia la collaborazione con Up Music Studio, pubblicando nel 2023 i singoli "Vorrei di Più" e "MAD(a)ME".

A gennaio 2024, scrive "MARASma", pubblicato in concomitanza con il Festival di Sanremo, accompagnato da showcase e interviste radiofoniche.

Oggi Blue Filange collabora con Advice Music e lo studio di registrazione Vs Advice Music Recording di Milano. Il 20 settembre 2024 esce in radio e digital store il brano “Se non te”. Il 20 giugno 2025 arriva il nuovo singolo “L’ultima volta”.


Etichetta: Advice Music


CONTATTI E SOCIAL

Instagram

Facebook

TikTok

venerdì 27 giugno 2025

A Ostia si dà inizio a “IL SEGRETO DEI SANTI”

Un progetto con numerose iniziative culturali a partire dal 27 Giugno 2025 fino all’1 Novembre 2025

 

 



Si è svolta ad Ostia (Mun. X di Roma Capitale), la Conferenza Stampa di presentazione del Progetto “IL SEGRETO DEI SANTI” ideato e promosso dall’Associazione Naschira, partner di Barrett International Group di Virginia Barrett (attrice, regista, musicista ed Event Manager).

 

Il Progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

 

La Direzione Artistica è della Dott.ssa Pina Traini, Giornalista della Sala Stampa Vaticana.

Numerose le collaborazioni: la Pro Loco di Ostia, l’Associazione “Il Portico di Padre Brown”, l’Associazione “La Nuova Osa”, l’Associazione P.P.P.R.S. Italy e India, la APS Lanthanum Emidio Alessandrini, la CINEMART di Gianna Menetti, il CSAQ di Piazza Ronca.

 

Durante la Conferenza Stampa, svoltasi nella Sala “Massimo Di Somma” del Consiglio Municipale in Ostia Centro, dopo i saluti iniziali del Presidente del X Municipio, il Dott. Mario Falconi e l’intervento della Dott.ssa Paola Pau, Responsabile Forum Cultura e Coordinatrice delle attività culturali e delle iniziative di promozione della lettura nel territorio municipale, Virginia Barrett, Presidente dell’Associazione Naschira, ha illustrato ai numerosi presenti le linee generali del Progetto e tutti gli appuntamenti a partire dal 27 Giugno e ha creato un collegamento telefonico con la Dott.ssa Traini che era nella Sala Stampa del Vaticano per l’udienza del Papa. Alla conferenza erano presenti anche gli Assessori.

 

Il Segreto dei Santi, un avventuroso viaggio alla ricerca del volto autentico dei protagonisti della Fede, un’avventura che dura da 2000 anni, propone dal mese di Giugno al mese di Novembre 2025, una serie di Eventi Culturali che permetteranno al Pubblico, di fasce d’età diverse, di conoscere curiosità, segreti e valori di alcune figure di Santi e Sante di tutti i tempi, raccontati attraverso l’Arte in tutte le sue forme di espressione. Agli Eventi potranno partecipare anche i Pellegrini in arrivo in città da tutto il mondo. Particolare attenzione sarà rivolta a persone affette da disabilità di varia natura.

 

Un programma ricco di appuntamenti che partirà Venerdì 27 Giugno con un Evento dal titolo “VI FARO’ PESCATORI DI UOMINI”, che si svolgerà sull’imbarcazione “Imperatrice” in partenza dal Parco d’affaccio di Ostia Antica alle 18,00, recentemente inaugurato dal Sindaco Gualtieri. Dopo l’intervento del giovane sacerdote Padre Francesco Mangani che si soffermerà ad illustrare il simbolismo del pesce e della pesca nei Vangeli e la celebrazione della S. Messa a bordo, il noto attore di Teatro, Cinema e Televisione Edoardo Siravo, reciterà alcuni testi di Don Marco Pozza sui Santi Pietro e Paolo.

 

Il secondo appuntamento è previsto Sabato 28 Giugno con il Vernissage della Mostra Digitale curata da Simone Calcagni presso la Galleria d’Arte ESS&RRE al Porto Turistico di Ostia, Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 con regolare taglio del nastro e Lezione Spettacolo del Prof. Mario Dal Bello, Critico d’Arte, Cinema e Musica che illustrerà al pubblico alcune delle più straordinarie Opere d’Arte di tutti i tempi dedicate ai Santi Pietro, Paolo e Giovanni Battista, Opere proiettate sulle pareti della Galleria. La Mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00 con chiusura settimanale la domenica.

 

Prossimi appuntamenti l’8 e il 10 luglio 2025.

 

Il pubblico potrà accedere agli Eventi gratuitamente previa prenotazione fino ad esaurimento posti tramite sito web www.ilsegretodeisanti.com e email ilsegretodeisanti@gmail.com



Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

giovedì 26 giugno 2025

Alèm: “Singolo radiofonico”

Il nuovo singolo del giovane rapper è un attacco diretto alla superficialità della musica commerciale e al sistema che la alimenta





Alèm torna con una canzone provocatoria e senza filtri: "Singolo Radiofonico", un brano aggressivo e satirico che mette in discussione l’industria musicale e dello spettacolo.


La traccia è un vero e proprio litigio tra l’artista e la musica, dipinta come un’entità che non ricambia l’amore, il rispetto e la dedizione di chi la crea. Con rabbia e ironia, Alèm denuncia il consumismo sfrenato che guida l’ascoltatore, spinto da un mercato dominato da artisti senza reale passione.


"Singolo Radiofonico" è l’opposto di ciò che oggi viene etichettato come commerciale o mainstream. È una rivendicazione della natura controculturale del rap, un genere che, da opposizione e ribellione, è diventato sempre più innocuo e conforme alle logiche di mercato.


Nel brano, il rapper critica la tendenza di chi scrive solo per auto-promuoversi e alimentare il proprio brand, riducendo le canzoni a semplici spot pubblicitari. Per Alèm, la musica dovrebbe essere uno strumento di riflessione, e non un mezzo per il denaro.

Além, nome d’arte di Alessandro Minichino, è nato a Maratea (PZ) nel maggio 1999. Vive i primi due anni della sua vita in un piccolo paese della provincia di Salerno ai confini con la Basilicata poi si trasferisce in Veneto, nella provincia di Belluno.

Frequenta il liceo artistico a Cortina d’Ampezzo e poi il MITA a Udine.

A 16 anni col nome d'arte di Ale ice scrive e pubblica un ep, “È solo l'inizio” (2015) un lavoro prettamente rap. In questo, come in tutti i lavori che seguono, Alessandro cura gli artwork e le cover. Negli anni successivi seguono due mixtape "Equilibrio" (2017), rime dirette e molte riflessioni su un mondo ingiusto nella quale bisogna trovare posto, e "Nirvana" (2018) che include il primo street video, del singolo "Tieni duro" con la regia di Samuele Dalò e successivamente recensito dagli "Arcade Boyz" noti youtuber. L’anno dopo esce “Alessandro” (2019), il suo secondo e ultimo ep col nome d’arte Ale ice: acustico, chitarra e voce, si distacca molto dai lavori precedenti 

ispirandosi al cantautorato italiano che ascoltava fin da piccolo, in "Nato fuori tempo" il featuring con Simone Da Prà (Oxi).

Nel 2021 sceglie di cambiare nome in Alèm, si stacca completamente dai vecchi lavori e lancia il singolo “200 all’ora” unendo al rap influenze rock, punk passando per la trance Music.

Prodotta da Artigian Studio, “200 all’ora” è una canzone che punta all’originalità del genere, contro le catene della società moderna e delle istituzioni scolastiche che reprimono sogni e uniformano i ragazzi. Il 18 febbraio 2022 esce il nuovo singolo “Cliché”, una critica satirica ai luoghi comuni della nostra nazione, il cui videoclip è stato presentato anche dal TGR Basilicata. Segue “Démodé” una riflessione ironica sulle mode musicali del momento e “Caffè” una canzone che mette in luce gli aspetti negativi tipici di una relazione d’amore, gli stessi elementi che però ci fanno costantemente innamorare maggiormente del nostro partner, dopodiché esce il singolo “#ANDRÀTUTTOMALE” con sonorità pop rock.

A maggio del 2023 torna con il nuovo brano “Mercoledì” al quale, in autunno, segue l’ultimo singolo uscito dal titolo “Liberi/stupidi”: brani di analisi sociale e individuali, non brani politici. Dal 15 dicembre in radio esce il nuovo singolo dal titolo “Dalì” e successivamente ad aprile 2024 esce il singolo “Chissenefrega”, tutte anticipazioni del primo album dell’artista, in uscita il 3 maggio, dal titolo “Sogni virtuali”. Il 6 settembre esce il singolo “Dinero”. L’ultimo singolo estratto dall’album è “AK-toio”, in radio dal 21 marzo 2025. Il 13 giugno esce il brano “Singolo radiofonico”.


Etichetta: Orangle Records

CONTATTI E SOCIAL

YouTube

Spotify

Facebook

Instagram

Tiktok

Milomaria e Elisa Benetti: “L’Amuri”

L’artista siciliano e la cantautrice romana presentano un brano che racconta l’intreccio tra passione e fragilità, dove l’amore non è solo carezza ma anche ferita





Il cantautore Milomaria torna con un nuovo singolo intenso e viscerale: "L’Amuri", in collaborazione con la cantautrice romana Elisa Benetti. Il brano esplora l’amore nella sua forma più pura e contraddittoria: riempie e svuota, lascia ferite e fiato, fa sentire vivi e soli nello stesso istante. 


Le due voci, maschile e femminile, non sono protagoniste ma proiezioni opposte della stessa passione: lei balla per salvarsi, lui resta fermo nel crollo. Nessuno ha torto, nessuno ha ragione.

"L’Amuri" alterna italiano e dialetto siciliano, non per estetica ma per urgenza, perché certe emozioni non si fanno tradurre. L’arrangiamento lascia spazio ai vuoti, alle voci che si respingono e si fondono, fino allo special, dove il brano si rompe e si trasforma in un tango inquieto, come quando ci si abbraccia e non si sa più quando staccarsi.


Ad arricchire il suono, la fisarmonica di Primiano Di Biase, musicista di grande esperienza, membro dei Dire Straits Legacy e storico componente della band di Francesco De Gregori, di cui ha recentemente assunto la direzione artistica.


Emiliano Maria Balbo, in arte Milomaria, nasce a Piazza Armerina, in Sicilia. Dopo un lungo peregrinare tra teatro, musica e scrittura, si stabilisce a Roma, dove attualmente risiede.

La sua carriera musicale attraversa diversi generi fino a diventare frontman della band indie-rock Perché Mamma ha paura dei Topi, con cui realizza l’album “Tutto Qui". La band si distingue nei principali contest nazionali, tra cui la finale di Sanremo Rock e il Tour Music Fest, partecipando anche a festival dedicati ai diritti civili.

Nel 2018, il videoclip del brano “Masticando la realtà” – con un cameo dell’amico attore internazionale Alessandro Cremona (Ferrari,  Mafia Roma, Padre pio, Si vive una volta sola, Spectre - 007) – porta la band a essere l'unica italiana finalista al LGBTQ-COMING OF AGE SHORT FILMS FESTIVAL di Parigi e San Francisco.

Dal 2021, Milomaria intraprende la carriera solista. I suoi brani ottengono ottimi risultati nelle classifiche italiane: “Yellow Pecora” entra nella top 20 di Indie Music Like rimanendoci per oltre 3 mesi, “Come i Lego” raggiunge la top 5 iTunes Elettronica e la top 100 iTunes Pop, mentre “Terra Marcia” si posiziona al n. 12 tra gli indipendenti emergenti italiani.

Nel 2024, il testo di “Terra Marcia” viene selezionato per l’antologia del Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, vincendo nella categoria testo di canzone, e nello stesso anno è semifinalista del Premio De André.

Parallelamente alla musica, porta avanti la sua attività di scrittore e narratore, con una ricerca espressiva che attraversa diversi linguaggi artistici.

L’11 aprile 2025 esce “Negli occhi di Frida” e il 13 giugno il nuovo singolo insieme a Elisa Benetti “L’Amuri”.


Etichetta: Kate Records

Distribuzione: FUGA


CONTATTI E SOCIAL

Instagram

Facebook

Spotify

YouTube


Kama: “Tramontana”

Il nuovo singolo del cantautore brianzolo celebra la musica come bussola esistenziale e fonte di libertà creativa




Il cantautore e polistrumentista Kama torna con il suo nuovo singolo "Tramontana", estratto dal suo album "Dalla Certezza alla Puodarsità", un disco che sfida le convenzioni musicali e celebra la libertà creativa.


"Tramontana" è una dichiarazione d’amore incondizionato alla musica, una confessione narrata direttamente dalla “signorina Musica”, che ripercorre la storia dell’artista: dal bambino che sfoglia i vinili di suo padre, al ragazzo che si esibisce in giro per l’Italia, fino ai palchi condivisi con Bluvertigo, Carmen Consoli, Afterhours, Max Gazzè, Bugo e B.B. King.


Come il vento freddo che guidava i marinai verso il nord, la musica è stata la stella polare che ha illuminato il suo cammino artistico, una guida che l’ha accompagnato dalla sua infanzia sino ad oggi.

Il brano si inserisce perfettamente nel concept di "Dalla Certezza alla Puodarsità", un album che destruttura i canoni musicali tradizionali, sperimentando con ritmi, strumenti e arrangiamenti non convenzionali per raccontare un mondo in cambiamento.


"Tramontana" non è solo un viaggio personale, ma anche un appello alla libertà creativa, una critica alla standardizzazione della musica nell’industria contemporanea, dove il valore artistico spesso viene sacrificato a favore di brani costruiti per il successo commerciale.

Nel brano emerge anche un tributo doloroso ad un amico scomparso: Andrea, musicista con cui Kama ha condiviso otto anni di sogni e musica con la band Scigad.


Kama, pseudonimo di Alessandro Camattini, è un batterista, cantautore e polistrumentista nato in Brianza, con radici parmigiane.

Negli anni ha costruito un percorso musicale intenso e variegato: Dal 1997 al 2005, è stato membro della band Scigad, condividendo palchi con artisti come Bluvertigo, Carmen Consoli, Max Gazzè, Afterhours e B.B. King.  Nel 2005, avvia la sua carriera solista con l’album “Ho detto a tua mamma che fumi”, anticipato dal singolo “Ostello Comunale”, in alta rotazione su MTV e All Music. Nel 2008, firma con Sony BMG, pubblica due singoli e sfiora la partecipazione a Sanremo. Dopo una pausa dedicata alla vita personale e professionale, nel 2016 torna con “Un Signore Anch'io”, avviando la collaborazione con il regista Andrea Sartori e l’artista Cristina Mariani.

Nel 2024, pubblica il suo terzo album "Dalla Certezza alla Puodarsità", un progetto sperimentale e ironico con ospiti come Edda, Lele Battista e Simone Mi Odia.


Il disco è anticipato dai singoli “Banane” e “Come Falene”, quest’ultimo accompagnato da un videoclip premiato ai festival di Seoul, Londra e New York.

Nel 2025, Kama prosegue il suo percorso musicale con "Tramontana", un brano tratto dal suo ultimo album, che celebra la musica come stella polare e forma di libertà espressiva.


CONTATTI E SOCIAL

Sito ufficiale

Instagram

Spotify

YouTube

lunedì 23 giugno 2025

Eugenio Bennato & Le voci del Sud - Concerto “QUALCUNO SULLA TERRA”

 ROMA - 26 Giugno 2025  Ore 19,30
BASILICA di S. ANTONIO DA PADOVA in Laterano




Giovedì 26 Giugno 2025 dalle ore 19:30 (ingresso pubblico ore 19:00), a ROMA presso la Basilica di S. Antonio da Padova in Laterano in Via Merulana, 124 si svolgerà il Terzo dei Concerti del Progetto Musicale “SULLE TRACCE DELL’INVISIBILE”, ideato e prodotto dall’ASSOCIAZIONE NASCHIRA, partner di Barrett International Group e dedicato a Padre Emidio Alessandrini, penitenziere presso la Basilica nella quale si terrà il Concertoscomparso durante la Pandemia da COVID 19.

 

Il Progetto, che ha la prestigiosa Direzione Artistica della Dott.ssa PINA TRAINI (Giornalista Sala Stampa del Vaticano), è sostenuto dalla REGIONE LAZIO – LAZIO CREA ed è inserito nel FESTIVAL DI MUSICA SACRA 2025.  

 

Il 26 Giugno 2025, Eugenio  Bennato si esibirà nel Concerto di canzoni inedite sulla natività dal titolo “QUALCUNO SULLA TERRA”, con LE VOCI DEL SUD (Letizia D’Angelo, Daniela Dentato, Laura Cuomo, Francesco Luongo, Angelo Plaitano, Edoardo Cartolano) ed EZIO LAMBIASE alla chitarra classica.

 

Ingresso al Pubblico libero e gratuito, fino ad esaurimento posti, previa prenotazione tramite mail: sulletraccedellinvisibile@gmail.com


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Mr Joy feat. Ciccio Merolla: “Jamme”

Il cantautore meneghino e il percussionista napoletano uniscono le forze per un inno di uguaglianza e integrazione




Il cantautore meneghino Mr. Joy con “Jamme” apre i suoi orizzonti, e porta nelle radio un vero e proprio inno di uguaglianza e fraternità. Avvalendosi della linea melodica percussiva e della voce del percussionista napoletano Ciccio Merolla (pluri disco d’oro con la sua “Malatìa” diventato l’inno del terzo scudetto del Napoli), racconta di una passeggiata in Piazza Duomo a Milano di un frontaliere che trova una situazione colorata e babelica a cui non era abituato: colori, suoni, odori e sapori di un melting-pop di culture. In questa passeggiata però si ritrova a sentire pareri contrastanti che non includono solo le razze straniere, ma anche l’immancabile napoletano.


Mr. Joy e Ciccio, si ritrovano in un discorso in cui condannano ogni forma di razzismo e ci fanno intendere che il mondo non ha confini e che ogni discriminazione e ogni guerra fra popoli sono totalmente inutili. Quindi Mr. Joy in questo brano coniuga la sua proverbiale ironia con la profondità del messaggio.


Un funky-groove impreziosito dalle percussioni di Ciccio Merolla, dalle chitarre di Gino Zandonà e dalla produzione di Silvio Melloni (componenti dei Matia Bazar) e dello stesso Andrea Robicci, di vaga ispirazione a Pino D’Angiò, ha le potenzialità per diventare un vero e proprio inno.


Mr. Joy - alias di Andrea Robicci - nasce a Milano, da una famiglia di importanti gioiellieri. A 17 anni si inventa il mestiere di PR e la sua “bigiata party” fa storia nella “Milano da bere”. Diventa un creativo che anima i locali più “in” di tutta Italia e inizia parallelamente la carriera di cantautore e produttore. Mr. Joy esordisce a Milano all’Osteria della Musica in una serata improvvisata, che gli regala una nuova consapevolezza.

Suona e riempie piazze e collabora con il Maestro Massimo Luca, chitarrista e produttore di Lucio Battisti, Grignani, Minetti, Moro e molti altri, arrivando in finale all’Accademia di Sanremo. Pubblica due singoli, poi dopo il tour con Radio Italia, incide il brano “Vivere” prodotto con Gabriele Fersini, chitarrista di Laura Pausini, Biagio Antonacci ed Eros Ramazzotti.

Il 2 settembre pubblica "Pinocchio", brano dedicato alle maschere che ognuno indossa ogni giorno. Mentre a dicembre esce col brano “Natale senza”, la più classica delle melodie per consolare chi si sente solo. Poi l’11 aprile 2023 è la volta del brano “Mancandoti l’aria” e in estate “Il Ballo del Farfallo” legato a doppio filo al suo nuovo romanzo dal titolo proprio “Il Farfallo”. Il remix del "Ballo del Farfallo" si è posizionato nelle settimane di luglio e agosto in testa alle classifiche dance.

Nell’Estate 2024 spopola "Uacciuari" arrangiata e scritta da Andrea Robicci, e dai due Matia Bazar Silvio Melloni e Gino Zandonà. La canzone ha anche due versioni REMIX: una Summer (volata in testa alle classifiche dance) ed una Winter version. A novembre arriva il nuovo singolo “La felicità”, anche questo in Top Ten nelle classifiche indipendenti. Tutto questo ad anticipare quello che sarà il nuovo disco di inediti in studio.


Etichetta: G Records

Radio date: 6 giugno 2025


CONTATTI / SOCIAL

Facebook 

YouTube 

Mr. Joy 

TikTok

Giulia Regain: “UNICORN”

Il nuovo singolo della DJ & produttrice di livello internazionale è il brano che segna l’inizio del viaggio musicale e spirituale della #Gmagic STORY




Giulia Regain lancia il suo nuovo singolo "Unicorn", primo capitolo dell’innovativo progetto audiovisivo valoriale #Gmagic STORY, che celebra 20 anni di carriera della DJ e produttrice internazionale. Un traguardo importante che condivide con la sua community realizzando un progetto che unisce musica, psicologia positiva e benessere olistico, pensato per ispirare la nuova generazione.


"Unicorn" è molto più di un semplice brano: è l’apripista di un universo musicale e simbolico, dove colori, elementi naturali e vibrazioni energetiche si fondono per raccontare un viaggio interiore. Con un sound pop-dance internazionale, arricchito da influenze EDM e sonorità anni ’90 e 2000, la traccia sprigiona energia e invita alla trasformazione personale.


La voce potente di Kenny Ray dona intensità al brano, mentre il videoclip ufficiale riprende i quattro elementi della natura – Terra, Aria, Fuoco e Acqua – rappresentando iniziazione, guida spirituale e rinascita. 


7 canzoni, 7 colori, 7 chakra: “Unicorn” corrisponde al primo chakra, il rosso, simbolo di radicamento, forza e affermazione dell’essere. La canzone invita a seguire il proprio intuito e intraprendere, da soli, il cammino nel bosco delle prove della vita, alla ricerca della propria essenza più pura.


L’etichetta indipendente #Gmagic Records, fondata da Giulia Regain, guida questo progetto ambizioso, aperto alla condivisione e all’interazione con la #Gmagic Community, una realtà attiva e partecipativa che ha già ottenuto riconoscimenti per l’efficace comunicazione web.






Nata a Cesena, Giulia ha iniziato la sua carriera nel 2005 nei migliori club della Riviera Romagnola, portando la sua musica nei festival nazionali e internazionali. Oggi è riconosciuta a livello globale, esibendosi in città come Ibiza, Mykonos, New York, Miami, Dubai, Montecarlo, Ginevra, Lugano, St. Moritz, Courmayeur, Costa Azzurra, Germania, Portogallo, Messico e Mauritius.

Nel 2007 diventa produttrice discografica, collezionando oltre 100 brani e collaborando con artisti di rilievo. Il 2009 segna un anno decisivo per la sua carriera, ricco di premi internazionali tra cui “Top DJ Girl” ai Trend Awards in Italia, “Miglior DJ donna europea” ai Pink Armada in Portogallo e “Top Djette” in Francia.

Dal 2011 è Ambassador ufficiale di Pioneer Italia, unica DJ donna riconosciuta dall’azienda. Parallelamente, approfondisce la sua formazione accademica laureandosi in Scienze del comportamento e delle relazioni sociali presso l’Università di Cesena, con specializzazione in Psicologia Positiva Applicata.

Nel 2014 fonda il #Gmagic World, con i valori fondamentali Love, Faith, Freedom, avviando il #Gmagic TOUR, il #Gmagic PODCAST (dal 2015), il format "The Elegance" per DJ set di lusso e il progetto #Gmagic CASTLE. Tra i riconoscimenti ricevuti, viene inclusa nella lista delle 100 Top Djane al mondo, posizionandosi #53 nel 2014 e #55 nel 2015 su DjaneMag.com..

Giulia ha lavorato come DJ ufficiale per eventi di moda e lusso, tra cui l'Arab Fashion Week di Dubai, le Vogue Fashion Night e prestigiose fiere come White e Pitti. Dal 2019 collabora con il Carnevale di Cento, gemellato con il Carnevale di Rio de Janeiro, e nel 2020 firma la colonna sonora ufficiale con il brano "Carneval".

Nel 2023 fonda la sua etichetta discografica #Gmagic Records e sviluppa il progetto "Ferrara", legato alla sua passione per il Rinascimento, con la collaborazione di Andrea Poltronieri (PoltroSax) e Gianni Drudi. Il singolo diventa la colonna sonora ufficiale del Ferrara Film Festival, evento che ripete nel 2024.

Nel 2024 Giulia porta il suo sound in Costa Smeralda, esibendosi in Cone Club, Quattro Passi, Il Pescatore, Porto Cervo, Matsuhisa – Cala di Volpe, alternando il suo stile Luxury & Fashion DJ con una dimensione più spirituale e olistica.

Nel 2025, Giulia Regain celebra 20 anni di carriera come DJ e produttrice internazionale, un traguardo che condivide con la sua community attraverso la #Gmagic STORY, un progetto audiovisivo che fonde musica, psicologia positiva e benessere olistico per ispirare le nuove generazioni. Composto da 7 brani, 7 colori e 7 chakra e  inaugurato dal singolo "Unicorn", che rappresenta il primo chakra e l’inizio di un viaggio musicale e spirituale.


Etichetta: #Gmagic Records

Release date: 6 giugno 2025


CONTATTI E SOCIAL

Sito ufficiale Giulia Regain

Sito #Gmagic

Instagram

Facebook

Youtube

Spotify

Finale Music Festival 2025

Presentato oggi il cartellone dei concerti di agosto Alla conferenza stampa, alla presenza del sindaco, dell’assessore e degli organizzatori...