martedì 29 aprile 2025

Domenico Cuccarese: “Matilde”

 Il nuovo singolo dell’artista campano è un ritratto poetico e malinconico che esplora la bellezza, il successo e la ricerca di senso in una vita piena di contrasti





«Matilde è una donna magnetica, che incarna la bellezza e il mistero. È la rappresentazione di una continua ricerca e di un viaggio interiore. Ognuno di noi può trovare una parte di sé in lei: un riflesso della voglia di amare, vivere, e scoprire.» Domenico Cuccarese


“Matilde” è il nuovo singolo di Domenico Cuccarese, un brano capace di evocare emozioni profonde attraverso la delicatezza dei dettagli e la complessità del personaggio che prende vita. 


La musica e il testo si intrecciano per dipingere il ritratto di una donna moderna: affascinante, sicura di sé, ma alla continua ricerca di qualcosa che le sfugge.


Domenico Cuccarese nasce il 3 agosto 1981 a Castellammare di Stabia (NA), dove vive la sua infanzia tra il mare, il sole e il Vesuvio. I suoi genitori si trasferiscono nella provincia di Latina, a Cori. Gli studi di pianoforte al Conservatorio di Latina e il corso di composizione con il Direttore d'Orchestra Claudio Di Meo segnano l'inizio del suo percorso musicale.

Nel 2012 pubblica un album di dieci tracce per solo pianoforte intitolato "Viaggio sulle Nuvole" con l'etichetta Italian Way Music. Dopo un lungo periodo di pausa Domenico intraprende quindi un nuovo percorso musicale, cercando di combinare le parole con le note. Questa ricerca lo porta a scrivere e produrre per vari artisti. Ad esempio, il brano "Siria a piedi nudi" cantato da Sara Provitali, un omaggio al popolo siriano martoriato dalla guerra, partecipa alle semifinali del TourMusicFest. È anche da ricordare la produzione del tenore Filippo Giovagnorio con il brano "Voce".

Studia songwriting con Mario Fanizzi, autore di fama internazionale, e frequenta la MAT Academy per diventare produttore.


Etichetta: Elite Music

Radio date: 18 aprile 2025

CONTATTI E SOCIAL


YouTube

Spotify

Facebook

Instagram

stArt: “Everything”

 Il nuovo singolo della band veronese è una ballad rock intensa e toccante, terzo estratto dall’album "Frequencies from Nowhere"





“Everything” è il nuovo singolo degli stArt, terzo estratto dal concept album d’esordio “Frequencies from Nowhere”. La band veronese torna con un brano che rappresenta l’essenza della ballad rock: semplice e profonda, fragile e potente. Il cuore pulsante della canzone è un pianoforte a coda, registrato in presa diretta per catturare ogni sfumatura emotiva. Le armonie dello strumento creano uno spazio intimo, dove la melodia cresce e si sviluppa, conducendo l’ascoltatore in un viaggio sonoro.


La canzone parla dell’essenza dell’amore: un sentimento totale e puro, capace di trasformare il battito del cuore e di creare un universo condiviso con quella persona speciale. Musicalmente, il brano è costruito come un crescendo emotivo costante, culminando nell’assolo di chitarra di Jonathan Gasparini, autentico manifesto di sensibilità e tecnica.


DICONO DEL DISCO


«Esecuzione perfetta per il genere, con canzoni di eccellente fattura. Un ottimo disco in un ambito sonoro in cui è difficile riuscire ancora a distinguersi. Ma gli Start ci riescono benissimo.» RadioCoop


«Con “Frequencies from Nowhere”, gli stArt debuttano sulla scena con un album che lascia il segno. La formazione veronese porta un sound epico e avvolgente, con sfumature romantiche che richiamano le grandi voci del rock internazionale.» Mei Web


«Sono suoni di rock dalle sfumature di pop né di soluzioni di banalissima e accomodante politica radiofonica. C’è una dimensione d’autore e di vita personale molto importante dentro questo esordio dal titolo “Frequencies from nowhere”.» Music Map


Gli stArt sono una rock band veronese il cui nucleo fondante è formato da Andrea Vettore (voce) e Riccardo Fazion (tastiere), frutto di un’amicizia trentennale e di una lunga storia musicale. Andrea e Riccardo, con esperienze condivise in band come i Notre Dame e i MassMedia, oltre che in numerose tribute band, hanno coltivato per anni il desiderio di creare qualcosa di personale. Il risultato di questo desiderio è un album che rappresenta la sintesi delle loro influenze musicali, radicate negli anni ’80 e ‘90, ma che si spingono verso sonorità più moderne e innovative, il titolo dell’album è "Frequencies from Nowhere" uscito il 4 ottobre 2024 con distribuzione Virgin Music Group.

Gli altri membri della band sono: Jonathan Gasparini (Marco Ligabue, Mamamicarburo) alle chitarre, Giorgio Velotti alle chitarre, Michele Tellaroli al basso, Pietro Micheletti alla batteria.


Etichetta: PMS STUDIO 

Distribuzione: Virgin Music Group



CONTATTI E SOCIAL


Instagram - Facebook - TikTok: @glistart

Youtube: https://www.youtube.com/@glistart

Anita Brightfly: “NOI”

Un brano pop-dance che celebra l’amore attraverso un racconto intenso di emozioni e ricordi





Anita Brightfly torna con il nuovo singolo “NOI”, una traccia che racchiude l’essenza delle sensazioni ed emozioni di una giovane donna che vive un amore travolgente e totalizzante. 

Musicalmente il brano è costruito con estrema cura, con l’arrangiamento di Edoardo Piccolo e la produzione di Anita. La melodia, potente e coinvolgente, si intreccia perfettamente con il testo per creare un equilibrio armonico ed emozionale.


Le parole di “NOI” sono un appello sincero e appassionato, ispirato a un periodo speciale della vita dell’artista, vissuto nella vibrante atmosfera estiva tra Roma e il mare. Raccontano il momento magico dell’inizio di un amore, la trepidazione dell’attesa, le emozioni che accompagnano il primo incontro, fino al concretizzarsi dell’unione tanto agognata. Questo scenario estivo, con i suoi elementi intrinsechi – il sole, la sabbia, le stelle luminose – amplifica il pathos e la connessione emotiva.


Il brano non è soltanto un racconto d’amore, ma anche una dichiarazione di forza e autenticità femminile: una donna che, certa di essere ricambiata, rivendica apertamente il diritto di amare e di essere amata.


Anita nasce a Londra il 19 agosto del 1970 da madre francese e padre italiano. La predilezione e la propensione per l’arte, nelle sue svariate modalità espressive, le fa desiderare di lavorare nel mondo dello spettacolo e finalmente nel 2020 trova un appiglio da dove cominciare.

Alla fine del 2021 pubblica il suo primo brano cantautorale “Let me”, mentre l’anno successivo escono i singoli “Memo Audio” il 4 maggio e “Cuore in pace” il 3 dicembre.

A settembre 2024 esce “Amorevole Tu”, il primo brano autoprodotto, seguito il 19 aprile da “Iene”. Il 7 giugno 2024 esce il remix di “Cuore in Pace”, voluto e prodotto dalla cantautrice e realizzato da Revenant & Mr. Mine che raggiunge la vetta della classifica Dance indipendente italiana e la Top 20 degli Indipendenti più trasmessi.

A settembre esce il nuovo singolo “Fortuna”, seguito da “Una certa età” in radio dal 22 novembre. Il 2025 vede la pubblicazione del nuovo singolo “NOI”, in radio dal 18 aprile.


SOCIAL

SPOTIFY

INSTAGRAM

YOUTUBE

Lomas: “Scappo via”

Il nuovo singolo dell’artista milanese, un viaggio tra energia, libertà e consapevolezza





Con “Scappo Via” Lomas inaugura un nuovo capitolo della sua ricerca artistica, sperimentando un sound fresco e contemporaneo che unisce le sue radici pop, funk e R&B a sonorità più attuali, tra dance e trap. Un brano che rappresenta un’evoluzione stilistica, senza rinunciare alla sua cifra distintiva: una vocalità potente ed espressiva, che rimane sempre al centro del progetto.


La canzone è una riflessione sul bisogno profondo – e umano – di staccare, di fuggire anche solo per un istante da una quotidianità imposta, da una realtà che spesso si subisce più che si sceglie. ‘Scappo Via’ diventa così un inno alla libertà personale, al diritto di prendere una pausa senza sentirsi in colpa, di concedersi uno spazio per respirare, per ritrovarsi.


Un mix travolgente di ritmo, emozione e identità che racconta il desiderio di evasione con sincerità e forza evocativa, segnando un nuovo e interessante percorso per Lomas nel panorama musicale attuale.


Lorenzo Summa, in arte Lomas, nasce a Milano nel 1991 e sin da giovanissimo dimostra una naturale inclinazione per il canto e la voce. Cresciuto tra jingle pubblicitari, spot e cover registrate negli studi milanesi, inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica con spontaneità e passione.

Figlio d’arte – suo padre è Antonio Summa, bassista e autore – Lorenzo cresce respirando musica e imparando osservando da vicino. Le giornate passate accanto al padre alimentano in lui una forte attrazione per il canto, che diventa presto una vera vocazione. Il suo percorso formativo si distingue per una grande libertà espressiva e un’intensa attività pratica. Gli incontri con numerosi artisti, grazie all’attività del padre, sono fondamentali: da ognuno trae ispirazione, tecnica e motivazione.

A soli 17 anni pubblica ‘Davanti agli occhi miei’, una personale reinterpretazione del celebre brano dei New Trolls. Il singolo, riemerso nel 2020 durante il primo lockdown, viene scelto come sigla dello spot Mediaset per il lancio del canale Cine34, riscuotendo un importante successo mediatico.

Nel corso degli anni, Lomas sviluppa una scrittura personale e una vocalità riconoscibile, capace di spaziare dal pop all’alternative. Il suo primo inedito arriva nell’ottobre 2024 con il brano ‘Vivo e poi sorrido’. Nel suo percorso artistico si segnalano anche due partecipazioni alle semifinali di Sanremo Giovani, nel 2015 e nel 2017.

Tra il 2017 e il 2018 si dedica a un progetto dalle sonorità notturne e elettroniche, avvicinandosi al mondo del nightclubbing. Apre così una nuova fase artistica che lo porterà a pubblicare, nel 2022, ‘Lucciola Lunatica’, seguito da ‘Tu dimmi di no’ (26 agosto 2022), scritto insieme al padre. Il 31 marzo 2023 esce Un mondo diverso, con la partecipazione di Rocco Tanica al pianoforte e anche nel videoclip.

Nel 2024 realizza un sogno: raccogliere in un album brani già pubblicati e inediti, tra cui la title track ‘Una sottile linea di demarcazione’. Nello stesso anno partecipa alla trasmissione “Tali e Quali Show”, interpretando Justin Timberlake.

Il 18 aprile 2025 Lomas torna con un nuovo singolo, ‘Scappo Via’, un brano dalle atmosfere pop, R&B e sfumature trap-dance, che conferma la sua capacità di mescolare stili e suggestioni con autenticità e carisma.


Distribuzione: ADA/Warner


CONTATTI E SOCIAL

Instagram

Facebook

Spotify

TikTok

giovedì 24 aprile 2025

Milomaria: “Negli occhi di Frida”

Il cantautore siciliano, romano d’adozione, torna con un brano pop che racconta la fragilità e la ricerca di un rifugio negli occhi di chi sa vedere oltre le imperfezioni.





«“Negli occhi di Frida” è una confessione a bassa voce, tra notti “sbagliate”, pensieri stropicciati e giudizi che pesano come interi mondi. È il rifugio che si cerca quando tutto sembra crollare, quando la realtà ti prende a pugni, quando ci perdiamo per strada e l’unico posto sicuro è lo sguardo di chi sa trasformare quel dolore in arte, o in un dolce ricordo sporco di malinconia.» Milomaria


“Negli occhi di Frida” è il nuovo singolo di Milomaria, un brano pop che racconta la fragilità e la ricerca di un rifugio negli occhi di chi sa vedere oltre le imperfezioni.


La canzone nasce da un dolore fisso, che non molla, che resta nel petto. Si placa solo nel momento in cui la mancanza diventa rivelazione: scoprirsi interi proprio nelle proprie fratture, sentirsi perfetti agli occhi di chi sceglie di guardare senza giudicare.


Il brano è stato prodotto da Milomaria e Andrea Allocca, con mix e sound design a cura di Francesco Procacci e mastering di Andrea Corvo.


Emiliano Maria Balbo, in arte Milomaria, nasce a Piazza Armerina, in Sicilia. Dopo un lungo peregrinare tra teatro, musica e scrittura, si stabilisce a Roma, dove attualmente risiede.

La sua carriera musicale attraversa diversi generi fino a diventare frontman della band indie-rock Perché Mamma ha paura dei Topi, con cui realizza l’album “Tutto Qui". La band si distingue nei principali contest nazionali, tra cui la finale di Sanremo Rock e il Tour Music Fest, partecipando anche a festival dedicati ai diritti civili.

Nel 2018, il videoclip del brano “Masticando la realtà” – con un cameo dell’amico attore internazionale Alessandro Cremona (Ferrari,  Mafia Roma, Padre pio, Si vive una volta sola, Spectre - 007) – porta la band a essere l'unica italiana finalista al LGBTQ-COMING OF AGE SHORT FILMS FESTIVAL di Parigi e San Francisco.

Dal 2021, Milomaria intraprende la carriera solista. I suoi brani ottengono ottimi risultati nelle classifiche italiane: “Yellow Pecora” entra nella top 20 di Indie Music Like rimanendoci per oltre 3 mesi, “Come i Lego” raggiunge la top 5 iTunes Elettronica e la top 100 iTunes Pop, mentre “Terra Marcia” si posiziona al n. 12 tra gli indipendenti emergenti italiani.

Nel 2024, il testo di “Terra Marcia” viene selezionato per l’antologia del Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, vincendo nella categoria testo di canzone, e nello stesso anno è semifinalista del Premio De André.

Parallelamente alla musica, porta avanti la sua attività di scrittore e narratore, con una ricerca espressiva che attraversa diversi linguaggi artistici.

Il nuovo singolo è “Negli occhi di Frida”, in radio da venerdì 11 aprile 2025.


Etichetta: Kate Records

Distribuzione: FUGA


CONTATTI E SOCIAL

Instagram

Facebook

Spotify

YouTube

Marco Graziosi: “Una rivoluzione”

Il nuovo singolo del cantautore reatino, un canto di consapevolezza che trasforma il dolore in evoluzione




«“Una rivoluzione” è una presa di coscienza, una riflessione sul fatto che, qualsiasi evento, negativo o positivo che sia, possa essere un momento di accrescimento e innalzamento della nostra evoluzione e rivoluzione interiore.» Marco Graziosi


Marco Graziosi presenta “Una rivoluzione”, un singolo nato dall’esperienza più sconvolgente e trasformativa della sua vita: la diagnosi di un tumore allo stomaco.

La canzone racconta la vita che scorre davanti agli occhi, troppo spesso invisibile a causa della frenesia quotidiana e dei pensieri che ci allontanano dalla bellezza nascosta nelle piccole cose. 

“Una rivoluzione” è un invito a fermarsi, ad osservare i propri pensieri scorrere come un fiume, senza combatterli, ma accogliendoli e colorandoli di speranza e consapevolezza.


Il brano, prodotto artisticamente da Gianluca Misiti e Francesco De Nigris, si sviluppa in un crescendo che intreccia passioni, gioie quotidiane, errori e cambi di prospettiva. Un percorso sonoro che abbraccia ogni sfumatura dell’esistenza, trasformando ogni nota, anche quella stonata, in un’opportunità di evoluzione e rivoluzione interiore.


A sostegno dell’uscita del singolo sarà lanciata una campagna di raccolta fondi per A.G.O.P., associazione di volontariato che da 47 anni offre assistenza globale ai bambini affetti da tumori e alle loro famiglie, garantendo cure e supporto in un ambiente accogliente e protetto. Un modo per trasformare la sofferenza in un gesto di solidarietà, perché ogni rivoluzione parte dal cuore.


Link pagina campagna raccolta fondi: 

https://www.retedeldono.it/iniziativa/marcograziosi/una-rivoluzione


Marco Graziosi nasce a Rieti nel 1973 e cresce a Montenero Sabino, un piccolo borgo della provincia reatina. A soli sedici anni partecipa a festival per giovani cantautori, ottenendo ampi consensi.

Nel 1996 vince il Premio Pfm all’Alpheus di Roma e, nel 2000, il concorso “I have a dream” per miglior testo e arrangiamento con “Maledetta”, brano poi inserito nel suo album autoprodotto Bar Collando (2002). Parallelamente fonda con Anna Gaetano la Rino Gaetano Band, tributo ufficiale al cantautore calabrese, con cui si esibisce nelle principali piazze italiane. Nel 2004 è ospite, in Polonia, dell’ambasciata culturale di Varsavia per il mese della cultura italiana e partecipa alla trasmissione SKY “Stella” condotta da Maurizio Costanzo. Nel 2006 porta il tributo a Rino Gaetano alla sala Sinopoli dell’Auditorium di Roma, dove duetta con Angela Baraldi in “ Mio fratello è figlio unico” e con Francesco Baccini in “Nun te reggae più”. In seguito registra il provino del brano inedito di Rino Gaetano “In Italia si sta male” che nel 2007 Paolo Rossi presenterà al Festival di Sanremo, dove Marco partecipa in veste di corista. Nel maggio successivo, presenta il brano al concerto del Primo Maggio di Piazza San Giovanni a Roma, dove canta, inoltre, “Ma il cielo è sempre più blu” con Marco Conidi e Andrea Rivera. Nel 2008, interpreta il ruolo di chitarrista nella fiction di Rai Uno “Rino Gaetano” al fianco di Claudio Santamaria.

Nel 2019 registra un nuovo album intitolato “Marco Graziosi” con la produzione artistica di Francesco De Nigris (chitarrista di Max Gazzè) e Gianluca Misiti (tastierista di Daniele Silvestri e autore di numerose colonne sonore per film). Masterizzato da Giovanni Versari, presso “La Maestà Mastering Studio” – esce per Vrec Music Label il 12 marzo 2021.

Nello stesso anno è ospite della trasmissione WE HAVE A DREAM di Red Ronnie.

Il 22 gennaio 2021 esce il video del singolo "Dove hai messo Cappuccetto Rosso" per la regia di Francesco Cabras. Il videoclip si è aggiudicato numerosi riconoscimenti come miglior videoclip musicale: Milan Gold Awards, Castellabate Film Festival, Rome International Movie Awards, Matiff- Matera International Film Festival. Il video di "Come una sposa" vince il premio come miglior videoclip musicale al Neum underwater film festival - Bosnia ed Erzegovina.

“Una rivoluzione” è il nuovo singolo, in radio dall’11 aprile 2025.


Etichetta: rEvoluzioni records


CONTATTI E SOCIAL

Sito ufficiale

Instagram

Facebook

Spotify

YouTube

mercoledì 23 aprile 2025

Ricky Martinelli: “The boat that I built for you”

Il nuovo singolo del cantautore bresciano che racconta la vulnerabilità dell’amore non corrisposto





«Ho scritto il brano ispirandomi a una semplice ballata anni ’60, alla quale ho aggiunto il mio stile. Gli accordi sono quelli del rock ‘n’ roll, ma il sentimento che volevo esprimere era diverso. Volevo una ballata solare con un pizzico di malinconia, e la metafora della barca mi è sembrata perfetta: non c’è niente di più bello che costruire qualcosa insieme, e niente di più doloroso di vederlo crollare o, in questo caso, affondare.» Ricky Martinelli


"The Boat That I Built for You" è il nuovo singolo di Ricky Martinelli, una ballata intensa e malinconica che esplora il dolore e la fragilità dell’amore non corrisposto. Attraverso una scrittura evocativa e un sound che mescola folk e indie, il brano trasporta l’ascoltatore in un viaggio emotivo fatto di dedizione, incomprensione e perdita.  

Al centro della canzone c’è una metafora potente: una barca costruita con cura e amore, simbolo dell’impegno totale verso l’altro, che viene però affondata da chi avrebbe dovuto salirci. Questo gesto rappresenta la frustrazione di chi offre tutto e riceve in cambio solo distanza.  

Musicalmente fluido e strutturato in strofe, un ritornello incisivo e un bridge emozionale, "The Boat That I Built for You" unisce la delicatezza del folk all’introspezione dell’indie, portando alla luce la vulnerabilità e il coraggio di chi ama senza riserve.


Riccardo Martinelli è nato a Brescia il 9 aprile del 2006. Studia chitarra con Marco Tiraboschi e Gabriele Fersini dal 2012, sitar col maestro Ashanka Sen, impara a suonare basso e pianoforte da autodidatta e si dedica allo studio del canto con Luigina Bertuzzi.

Partecipa come cantautore al Tour Music Fest e Tour Music Camp 2023.

Nel 2023 comincia a registrare i suoi brani nello studio di Paolo Costola a Brescia. Il 12 aprile esce il singolo “Picture of two”, il suo esordio discografico per l’etichetta G Records che raggiunge la prima posizione nella classifica cantautori indipendenti del 27 maggio. Il 5 luglio 2024 esce il singolo “You may take a photograph”. Il 18 ottobre esce “Not a second try”. Nel 2025 arriva “The boat that I built for you”, nuovo singolo in radio dall’11 aprile.


Etichetta: G Records


CONTATTI E SOCIAL 

Facebook

Instagram

TikTok

YouTube

Spotify


Aeguana -“Wow"

Il nuovo singolo in radio e in digitale





Disponibile da mercoledì 23 aprile in radio e digitale “Wow” il nuovo singolo degli Aeguana, che segna il ritorno della band dopo oltre 10 anni dall’ultima pubblicazione ufficiale. Questa uscita coincide con il ventennale della band, un traguardo importante che celebra la loro evoluzione musicale nel corso degli anni. Durante questo lungo percorso, gli Aeguana non hanno mai smesso di sperimentare, cercando costantemente nuovi linguaggi e sonorità per rinnovarsi e sorprendere il pubblico.

“Wow” si presenta come un racconto ricco di suggestioni e consapevolezze, evocando immagini di un battito che non si è mai spento e di un fiato trattenuto come in una lunga apnea. È un viaggio interiore e sonoro, un ritorno alla meraviglia e all’inaspettato, che invita l’ascoltatore a riscoprire il piacere di stupirsi di fronte alla musica e alla vita. Con questa canzone, gli Aeguana dimostrano ancora una volta di essere capaci di evolversi e di rinnovarsi, mantenendo viva la passione e l’energia che li contraddistinguono da sempre.


Gli Aeguana si formano nel 2005 a Brienza (PZ). La band è composta da: Antonio Salviulo (Voce/Chitarra), Claudio Lopardo (Basso/synth), Raffaele Pepe (Chitarra/tastiere/synth). Nel corso degli anni pubblicano tre album ufficiali: “Cambio Pelle” (2009), “Mediazione” (2011) e “Cattivi Maestri” (2014). Quest’ultimo, prodotto da M. Fusaroli, vede la collaborazione di Teresa Mariano, Marco Di Nardo e Paolo Pischedda, contribuendo a consolidare il loro stile e la loro presenza nel panorama musicale italiano. Nel 2012 vincono il “Saila Vibes Music Contest” e partecipano a un mini-tour in tutta Italia con gli LnRipley. L’anno successivo sono finalisti dell’“1M Festival” e fanno storia, diventando la prima band lucana a esibirsi sul palco del Primo Maggio a Roma in diretta su Rai 3. Sono inoltre ospiti al MEI di Faenza, dove condividono il palco con artisti come Omar Pedrini e Fabrizio Moro. La loro attività live comprende importanti opening-act per grandi artisti come Piero Pelù, Subsonica, Marlene Kuntz e Planet Funk. Nell’aprile 2025, in occasione del ventennale, esce il singolo “WOW”, celebrando così due decenni di musica e passione.


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

martedì 22 aprile 2025

Luca Salmaso:“Veleno Blu”

Il nuovo singolo 





"Veleno Blu" è una canzone che trasmette un forte senso di malinconia e smarrimento,   legato a una relazione intensa ma tossica o ad una persona sfuggente e difficile da trattenere. Il "veleno blu" nel ritornello rappresenta un dolore che si insinua lentamente nelle vene, come il ricordo di qualcuno che lascia un segno indelebile, una sorta di dipendenza emotiva.  La persona amata è come un'onda su un mare senza direzione o una foglia nel vento, simboli di instabilità e incertezza.
Nel complesso, la canzone parla di un legame forte ma doloroso, di un desiderio di appartenere e di una ricerca di stabilità in mezzo al caos.


Nasce a Seregno da famiglia brianzola, cresciuto tra la città natale e l’hinterland milanese, suona fin da bambino prende lezioni di pianoforte e chitarra.

Nel 2008 fonda LA SINDROME, band nata inizialmente con una matrice rock inglese, ma poi improntata su una musicalità più vicina al pop rock italiano, nel 2009 pubblicano il primo album “L’arena del peccato” con un ottimo riscontro e successivamente, dopo vari concerti nei palchi più importanti del nord Italia, nel 2011 “Dichiarazioni di guerra al sole”, entrambi registrati presso i Massive Arts studios di Milano sotto la super visione di Marco Barusso (Lacuna coil, Modà, thirty second to mars ecc) al mixaggio.

Dopo lo scioglimento della band e vari concerti nel 2018 l’esordio solista con “Zer0”.

Nel 2024 esce il secondo lavoro DRAGHI FAMA E FANGO totalmente autoprodotto e suonato, registrato in casa, studio e in giro tra vari luoghi e parchi. Un concept album che riscuote un ottimo feedback dalla critica seguito sempre nel 2024 da DISCOVERDRIVE il terzo album dalle sonorità country folk rock che fa viaggiare verso paesaggi e pensieri interiori.

Nella primavera del 2025 la firma con Bravehop Records ed il nuovo singolo VELENO BLU,  un ritorno alle origini ed un seguito ben definito del suo percorso musicale.


Instagram: https://www.instagram.com/_lucasalmaso_?igsh=MWhlMzB3ODlxbzR0aw==


Spotify: https://open.spotify.com/artist/1KtbYYUNQnNuIvlh6NCLOv?si=IwgmafGTQGaUTrUQknK7Cg


YouTube: https://www.youtube.com/lucasalmasomusic


Facebook: https://www.facebook.com/lucasalmasomusic

Finale Music Festival 2025

Presentato oggi il cartellone dei concerti di agosto Alla conferenza stampa, alla presenza del sindaco, dell’assessore e degli organizzatori...